La fine dell’economia moderna — Filoponìa: capitale diffuso e spostamento del limite
Andrea Surbone
Concludo a parole stentoree: se l’economia moderna nasce due secoli e mezzo fa con la filosofia morale de La ricchezza delle nazioni, posso affermare che Filoponìa, in parte anch’essa opera di filosofia morale, ne chiuda l’epoca. Il capitale diffuso e lo spostamento del limite dall’economia all’ambiente, infatti, tolgono all’economia la centralità nella società; e mentre da una parte la riportano alla sua etimologia, dall’altra la liberano dal giogo del rettangolo del PIL per svilupparla appieno. Ovvero l’intrinseca alterità di Filoponìa: la società libera dall’economia e l’economia libera dal debito. Andrea Surbone - Filoponìa clicca qui o sull'immagine per scaricare il pdf |